Questa finestra si chiama PIKKUCONTROL ed e’ la vera e propria centrale operativa. Vi permettera’ per esempio di far partire /fremare tutti i bot assieme, Vi permettera’ di mandare gli stessi comandi a tutti i bot etc.
Questa finestra invece si chiama GUI ed e’ la finestra di comando per un singolo bot.
Muovendo il mouse sopra questa finestra potrete vedere alcuni suggerimenti sui singoli elementi ( Non su questa immagine che e’ solo una foto…lol……ma sul programma quando lo attiverete..hahahah)
Questa figura invece mostra la GUI con attivata la Friendlist e la finestra degli IM.
Per attivare la finestra dei friends: dove c’e’ scritto ENTER COMMAND scrivete “fl” e premete EXECUTE .
Per attivare la finestra IM: dove c’e’ scritto ENTER COMMAND scrivete “im” e premete EXECUTE
(Potete seno attivarle dal menu’ in alto VIEWS
Per mandare un IM a un friend cliccate sinistro sul nome. Per chiudere la finestra di IM di quel friend cliccate destro la finestra.
Con il comando map (WIEWS-Map) Potrete visualizzare la sim dove e il bot. Il Bot e’ il pallino giallo, gli altri avatar sono i pallini verdi.
Con il comando dia (VIEWS-Dialog view) attiverete la finestra di dialogo .
Cosa serve? Avete presente quelle finestre di dialogo che appaioo quando vi sedete per scegliere un animazione? O quei camp che ogni tanto Vi fanno delle domande?
Ecco! Quelle finestre/scelte appariranno qui 🙂
Se usate il comando remember 1 le risposte che cliccherete verrano memorizzate ^^
Questa invece e’ la cartella in cui avete installato Pikkubot.
Notate quanto ho evidenziato in verde : sono i folder relativi a Pikku
In giallo ho evidenziato i “miei” bot…man mano che installerete i vostri li vedrete anche Voi ^^
PIKKUBOT – INTERFACCIAultima modifica: 2010-06-17T19:38:00+02:00da gaiarossini
Reposta per primo quest’articolo