Seguite il tutorial a http://gaiarossini.myblog.it/archive/2008/07/06/gimp-pieghe-e-ombre-metodo-4.html e….
Poi selezionate il livello PIEGHE e fate FILTRI ► LUCE E OMBRA ► PROIETTA OMBRA .
Poi su i livelli PIEGHE e DROP SHADOW fate FILTRI ► SFOCATURA ► SFOCATURA GAUSSIANA
Wowowowowowoowwowowoow….per risultati ottimali provate a cambiare l’opacita’ del livello Pieghe e DROP shadow e magari anche la modalita’ livello…..e un consiglio…sperimentate gente …sperimentate!!!
E adesso mandatemi un linden…lol…me lo sono proprio meritato ^o^
GIMP : pieghe e ombre (metodo 6)ultima modifica: 2008-07-06T15:39:52+02:00da
Reposta per primo quest’articolo