Seguite il tutorial di http://gaiarossini.myblog.it/archive/2008/07/06/gimp-pieghe-e-ombre-metodo-3.html ma non eseguite l’ultimo passaggio , quello della modalita’ livello e dell’opacita’
Ora selezionate il livello BASE COLORE
FILTRI ► MAPPA A SBALZO e nella nuova finestrella che appare state attenti a selezionare nel menu’ a tendina in alto (mappa a sbalzo) il nostro livello PIEGHE.
Provate a cambiare i valori dei vari campi e vedete cosa succede:-))
Ora selezionate il livello PIEGHE e toglietene la visibilita’ (deselezionate l’occhio)
Ed ecco il risultato :-))
GIMP : pieghe e ombre (metodo 4)ultima modifica: 2008-07-06T15:20:27+02:00da
Reposta per primo quest’articolo